Seguici sui social
malluzzo

Eventi

European Academy of Religion, a Vienna tra i relatori il palmese Salvatore Malluzzo

“L’11 luglio prossimo, Salvatore Malluzzo, 30 anni, giurista di Palma di Montechiaro, parteciperà come relatore all’EuARe2025 – European Academy of Religion, uno dei più prestigiosi eventi accademici europei dedicati allo studio interdisciplinare del fenomeno religioso”.

Ecco il comunicato stampa integrale:

“La conferenza si terrà presso l’Università di Vienna, punto di riferimento internazionale per studiosi di diritto, teologia, filosofia e storia delle religioni.

Malluzzo interverrà all’interno del panel “Le trasformazioni della bilateralità nella regolazione delle relazioni tra Stato e Chiesa”, coordinato dalla Prof.ssa Maria D’Arienzo, Ordinario di Diritto Canonico ed Ecclesiastico all’Università di Napoli “Federico II” e Presidente nazionale dell’ADEC – Associazione dei docenti della disciplina giuridica del fenomeno religioso.

Insieme al Prof. Fabiano Di Prima, Associato di Diritto Canonico ed Ecclesiastico, Malluzzo presenterà una relazione dal titolo: “Santa Sede, diritto concordatario ‘globalizzato’ e bilateralismo ‘allargato’”, affrontando le nuove dinamiche giuridiche internazionali tra Stati e ordinamenti confessionali.

“È per me un onore e una forte emozione – dichiara Malluzzo – poter rappresentare la mia relazione sul tema in un contesto accademico di tale prestigio. Essere accanto a docenti di altissimo profilo, e in particolare al mio maestro, il Prof. Mario Ferrante, e al Prof. Di Prima, a cui va la mia sincera gratitudine, rappresenta un passaggio importante nel mio cammino scientifico e umano”.

Laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Palermo, già Consigliere Comunale a Palma di Montechiaro, Salvatore Malluzzo è oggi Dottorando di Ricerca nel Dottorato Nazionale in Studi Europei presso l’Università di Enna “Kore” e membro della Cattedra di Diritto Canonico ed Ecclesiastico dell’Università di Palermo.

“Vienna sarà un punto di arrivo e di ripartenza – conclude – perché la ricerca è un viaggio che si nutre di confronto, passione e visione”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Eventi