-
Politica
/ 7 giorni agoCertificazione di vulnerabilità sismica del plesso Badia, dalle Regione 26.000 euro per il Comune
Il comune di Licata ha ottenuto 26.095,17 euro dall’assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale per la certificazione di vulnerabilità sismica...
-
Politica
/ 1 settimana agoAssipan Agrigento al Sigep di Rimini: “Necessario fare strategia per affrontare i cambiamenti”
Al Sigep di Rimini, Assipan – Confcommercio Agrigento, ribadisce la necessità di “fare strategia e portare avanti i cambiamenti e l’innovazione....
-
Politica
/ 1 settimana agoNuovo mercato ortofrutticolo, Giovanni Chianta: “E’ stato elaborato un piano di gestione?”
“La commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli licatesi avviene tramite magazzini privati o mercati limitrofi (in primis Vittoria). Che venga aperto o chiuso...
-
Politica
/ 2 settimane ago“Comunicare la politica”, la relazione di Francesco Pira all’incontro di “S.O.S. Licata”
“Comunicare la politica – Diritto/Dovere d’informare il Cittadino” è il tema affidato dal Centro Studi “Gaetano De Pasquali” a Francesco Pira,...
-
Politica
/ 2 settimane agoAmministrative di giugno, ecco le proposte di “Licata un Bene Comune” per governare la città
In vista delle amministrative di giugno, il movimento “Licata un Bene Comune” propone, con il portavoce Gianluca Mantia, una serie di...
-
Politica
/ 2 settimane agoRavanusa, Angelo Cesara nominato assessore: si occuperà di Verde Pubblico e Viabilità in centro
Angelo Cesara è il nuovo assessore al Verde Pubblico del Comune di Ravanusa. Lo ha nominato ieri il sindaco Carmelo D’Angelo....
-
Politica
/ 2 settimane ago“Produzione agroalimentare ed economia circolare”, al centro della relazione di Maurizio Cellura ad “S.O.S. Licata”
Maurizio Cellura, direttore del Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica dell’Università di Palermo, è stato il secondo relatore di “S.O.S. Licata,...