Altri articoli di Redazione
-
Eventi
/ 8 ore agoLa scuola “Arte e Danza” ha accolto i ballerini solisti del Teatro Massimo di Palermo
Due ballerini del Teatro Massimo di Palermo sono stati ospiti della scuola “Arte e Danza” di Agrigento. Ecco il comunicato stampa...
-
Sport
/ 8 ore agoMaratona di Roma, licatesi protagonisti: in 6 hanno corso tra le vestigia della Città Eterna
La Maratona di Roma, una delle più importanti d’Italia, ha visto la partecipazione di ben sei atleti licatesi, tutti tesserati con...
-
Scuole
/ 8 ore ago“Visioni letterarie e infrastrutturali”, studentessa licatese vince borsa di studio dell’ordine degli Ingegneri
Una studentessa licatese, Chiara Peruga del liceo “Vincenzo Linares”, ha vinto la borsa di studio messa in palio dall’Ordine degli Ingegneri...
-
Politica
/ 9 ore agoEsondazione del Salso, la Lega di Licata: “Ecco gli aiuti della Regione”
“Il 14 marzo 2025 è stato firmato il Decreto D.D.G. n. 69, con il quale la Regione Siciliana approva l’avviso pubblico...
-
Politica
/ 9 ore agoMovimento 5 Stelle: aperta la segreteria politica di Angelo Cambiano ad Agrigento
Angelo Cambiano, deputato regionale del Movimento 5 Stelle, ha aperto la propria segreteria politica ad Agrigento. Ecco il comunicato stampa integrale:...
-
Attualità
/ 3 giorni ago“Protagonisti di brillanti operazioni di servizio”, il comandante provinciale dell’Arma incontra i militari
Questa mattina, presso la caserma “Biagio Pistone” di Agrigento, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Nicola De Tullio, ha voluto incontrare...
-
Storie
/ 3 giorni agoDevozione ed arte: a soli 6 anni realizza una copia, in miniatura, dell’Addolorata
Ha appena 6 anni, ma possiede una grande passione per l’arte. Si chiama Deva Nogara la bambina che ha realizzato una...
-
Politica
/ 3 giorni agoTari, Giovanni Miceli della Uil: “Una mazzata per i pensionati”
“Siamo già alla prima scadenza Tari. Un conto salato per gli agrigentini, che pagano più della media nazionale. Una mazzata per...
-
Attualità
/ 3 giorni agoCentro direzionale, Comitini intitola l’auditorium al magistrato Luca Crescente
Al magistrato Luca Crescente, scomparso improvvisamente nel 2003 all’età di 39 anni, sarà intitolato l’Auditorium del Centro direzionale di Comitini. Ecco il comunicato stampa...
-
Politica
/ 3 giorni agoBorgo Bonsignore, Carmelo Pace: “Importante opportunità di investimento sul territorio”
Carmelo Pace, capogruppo della DC all’ARS, interviene in merito alla nuova scadenza dell’avviso pubblico avente ad oggetto la riqualificazione, la manutenzione...