
Caltagirone, una delle sei città siciliane coinvolte in questo grande evento educativo – le altre sono Palermo, Gibellina, Fiumefreddo, Troina e Augusta – ospita, fino a domenica 15 giugno, numerosi scout”.

Ecco il comunicato stampa integrale del Comune di Caltagirone:
“Si tratta di 225 bambini e bambine della branca Lupetti e Coccinelle, provenienti dalle zone Castelli (Caltanissetta ed Enna), Erei-Calatina e Iblea, in occasione del Consiglio degli Anziani Regionale (CDA) promosso da AGESCI Sicilia. L’evento, come su indicato, si svolge in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si inserisce in una più ampia iniziativa regionale che coinvolge, in contemporanea, oltre 1.300 bambini e più di 600 capi scout in sei città dell’Isola, con l’obiettivo di far vivere ai più piccoli esperienze concrete di cittadinanza attiva.
Gli scout saranno ospitati nel Palasport “Don Pino Puglisi”, in via delle Industrie, ma il cuore delle attività sarà nei quartieri e in altri luoghi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale: Villa Patti, Parco David Sassoli, Giardino dell’Educandato San Luigi e Villino Milazzo. Qui, i bambini incontreranno testimoni e associazioni del territorio, riflettendo e agendo sui temi dell’ambiente e del creato, della giustizia e fratellanza e dei diritti e partecipazione. Ogni gruppo realizzerà un gesto concreto da lasciare alla città come traccia del proprio passaggio.
A prendere parte all’esperienza saranno anche i gruppi scout cittadini AGESCI Caltagirone 1 e Caltagirone 3, che condivideranno con i coetanei provenienti da altre tutta la regione un momento di crescita comune. Domenica mattina, durante la celebrazione eucaristica, i ragazzi consegneranno alle autorità cittadine una girandola simbolica, composta dalle azioni svolte, a rappresentare l’impegno collettivo e la ricchezza del percorso educativo vissuto.
“Caltagirone – dichiarano il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessora alle Politiche giovanili, Micol Liardo – è orgogliosa di accogliere una generazione che si forma alla responsabilità e alla solidarietà. Questa significativa esperienza educativa rappresenta un esempio concreto di partecipazione civica fin dalla giovane età”.
News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it
