
Scuole
Premio “La mia città del futuro”, ha vinto uno studente dell’istituto “Fermi”
-
-
Scritto da
Redazione
Al Museo Archeologico della Badia di Licata ha avuto luogo cerimonia di premiazione del concorso “La mia città del futuro”, promossa dall’Associazione Italiana Turismo Sociale di Licata, guidata da Giuseppe Caci.

Ecco il comunicato stampa integrale:
“Il Concorso ha avuto come scopo quello di stimolare l’appartenenza al proprio territorio attraverso un approfondimento del proprio Patrimonio Culturale .
Daniel Vincenzo Curella , conquista il primo premio con l’elaborato singolo dal titolo” La Villa Regina Elena 2.0”
Un giovane talento della 2B CMB dell’Istituto Fermi di Licata celebra il passato guardando al futuro.
Un traguardo importante per Daniel Curella. Con il suo straordinario elaborato, ha riprodotto in un plastico , fatto con materiali riciclati, la villa Elena, riqualificandola in 4 aree: area parco giochi; campo da calcio; area pic nic; area di studio.
Il progetto ha saputo coniugare memoria storica e innovazione, offrendo una visione originale e proiettata al futuro di uno dei luoghi più simbolici della città.
Il lavoro di Daniel , fatto durante le vacanze natalizie, aiutato dal suo fratellino Dennis , si distingue per la capacità di reinterpretare la storica Villa Regina Elena – da sempre punto di riferimento per i cittadini licatesi. La sua idea non si è limitata a una semplice descrizione architettonica o storica, ma ha immaginato come questo spazio potrebbe rinascere oggi come centro multifunzionale, restando fedele alla sua identità e alla memoria collettiva.
Il suo elaborato descritto anche con un video, non solo dimostra competenze tecniche, ma anche amore per il proprio territorio e voglia di valorizzarlo con spirito innovativo.
La dirigente scolastica Prof. Amelia Porrello, i docenti e in particolare la prof. Cinzia Consagra che lo ha guidato, e i compagni di classe hanno espresso grande orgoglio per questo importante riconoscimento:
“Daniel ha dimostrato che i giovani non solo hanno idee brillanti, ma anche la voglia di impegnarsi per migliorare il proprio contesto. La Villa Regina Elena 2.0 è un esempio concreto di come la scuola possa essere il motore di una cittadinanza attiva e consapevole.”
L’Istituto Fermi continua così a distinguersi come fucina di talenti, capace di valorizzare le potenzialità dei suoi studenti. Complimenti a Daniel Curella, con l’augurio che questo premio sia solo il primo di una lunga serie di successi”.
News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it
