
Attualità
“Lunga notte delle chiese”: applausi per la prima volta del Santuario di Sant’Angelo
-
-
Scritto da
Redazione
“Grande successo ha avuto “La lunga notte delle chiese” per il primo anno organizzata a Licata dall’Associazione Italiana Turismo Sociale e collaborata dalle Associazioni: Pro Sant’Angelo, Oltreponte Pro Sant’Angelo, Portatori Ceri Sant’Angelo Licata, Terz’Ordine Carmelitano, ProCivis e Portatoriche ha visto l’apertura straordinaria del Santuario di Sant’Angelo della stessa città dalle ore 19.00 all’1”.

Lo scrive Giuseppe Caci, presidente dell’associazione Aits che ha organizzato l’evento che ha avuto luogo venerdì sera, fino a notte fonda. Ecco il comunicato stampa integrale:
“Una numerosa partecipazione si è notata sia durante il convegno, dal titolo: Alle Origini del Carmelo che ha visto relatori l’Arch. Caterina Mannino (docente di Storia dell’Arte) dissertare sul tema: La luce del Carmelo : Vita e Martirio di Sant’Angelo, che ringrazio per la sua pronta disponibilità e costante supporto ai progetti sociali dell’AITS, e a seguire il sottoscritto che ho illustrato sulla Devozione Angelana e l’arte come strumento di catechesi, sia durante il concerto di musica classica “Eleganza in musica” presentato dall’Associazione Musamusía, diretta da Lorenzo Alario ed eseguito dal Duo: Piera Grifasi, Soprano e Francesco Nicolosi, al violino.
Numerosa è stata anche la partecipazione alle visite guidate, all’interno del Santuario, arricchite dalle mostre fotografiche realizzate dalle Associazioni: Pro Sant’Angelo, Oltreponte Pro Sant’Angelo, Portatori Ceri Sant’Angelo di Licata supportate dalla vigilanza attiva della ProCivis e della Guardia Costiera Ausiliaria.
Desidero esprimere, a nome dei soci dell’Associazione Italiana Turismo Sociale che presiedo, un ringraziamento al Ministero dell’Interno, Soprintendenza di Agrigento, FEC di Agrigento, Arcidiocesi Ufficio BB. CC. EE, per le prescritte autorizzazioni all’apertura straordinaria del Santuario.
Un ringraziamento doveroso rivolgo all’Amministrazione Comunale di Licata rappresentata dall’Assessore al Turismo e Spettacolo, Andrea Burgio, ai Padri Carmelitani, Padre Roberto Toni e Padre Joseph Malo, sempre disponibili e accoglienti insieme al Terz’Ordine Carmelitano a supportare attività culturali e religiose utili a catechizzare o a diffondere in carisma dell’Ordine Carmelitano.
Un grazie anche al moderatore, il caro amico Angelo Augusto che nonostante i suoi numerosi impegni ha accettato volentieri di dare il suo contributo all’evento.
Grazie all’Associazione Musamusìa rappresentata dal presidente Lorenzo Alario e a coloro che hanno intrattenuto la folta platea di spettatori, il soprano Piera Grifasi e il violinista Francesco Nicolosi, regalando stupende emozioni con la loro esibizione.
Grazie a tutti i presidenti delle associazioni Pro Sant’Angelo, Oltreponte Pro Sant’Angelo, Portatori Ceri Sant’Angelo Licata, ProCivis e Guardia Costiera Ausiliaria per la collaborazione e la presenza costante nel Santuario.
E certamente non può mancare il ringraziamento a tutti i soci dell’Associazione Italiana Turismo Sociale per il supporto e il sostegno e senza i quali non sarebbe possibile organizzare eventi comunitari.
Auspico che l’evento di questa sera sia il primo di una lunga serie e che sia sprone ad una più fattiva collaborazione con le realtà associative locali atta a valorizzare sempre più il territorio e la comunità di Licata”.
News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it
