Seguici sui social
5 stelle

Politica

L’inchiesta sugli appalti, il Movimento 5 Stelle: “La legalità deve diventare una sfida civile”

“In relazione alla recente inchiesta giudiziaria che ha portato alla luce un presunto sistema di appalti truccati nel territorio agrigentino e che ha coinvolto diversi dirigenti pubblici, come M5S, non possiamo esimerci dal manifestare profonda preoccupazione per uno scenario che, al di là degli sviluppi processuali, si presenta agli occhi dell’opinione pubblica come inquietante e doloroso”.

Lo scrive in una nota il coordinamento provinciale del Movimento 5 Stelle. Ecco il comunicato stampa integrale:

“Pur nel pieno rispetto dell’autonomia della magistratura, alla quale spetta ora il delicato compito di accertare le responsabilità individuali e nei cui confronti va ribadita la massima fiducia, riteniamo necessario esprimere una riflessione politica e civica più ampia. Se l’impianto accusatorio dovesse essere confermato, ci troveremmo di fronte a un vero e proprio apparato distorto e autoreferenziale, capace di impoverire ulteriormente un territorio già segnato da cronici ritardi nello sviluppo economico, sociale e infrastrutturale. Il tema, prima ancora che giudiziario è politico. Riteniamo, infatti, che la cultura della legalità non posa essere delegata esclusivamente alla mera azione repressiva della magistratura. Le misure degli organi giudiziari, per quanto necessarie, spesso intervengono in un momento successivo al danno arrecato alla collettività e tendono a svolgere una funzione prevalentemente riparatoria, mirando a ristabilire l’equilibrio infranto. Tuttavia, è nella fase preventiva che pensiamo si giochi la vera sfida. Crediamo che la politica, in tale prospettiva, possa e debba svolgere un ruolo primario e imprescindibile ad una sola condizione: adottare il principio di legalità quale valore fondante dell’agire pubblico. Il dubbio che emerge, invece, è che una parte della politica possa aver alimentato, se non apertamente favorito, l’esistenza di un sistema opaco, utile a generare consensi e a consolidare rendite di potere. Un atteggiamento tanto più grave quanto più avviene in territori fragili, dove ogni deviazione dalla trasparenza rappresenta una ferita alla speranza di rinascita. Come M5s, ribadiamo con forza che la legalità deve diventare una sfida civile, sociale e soprattutto politica. Una sfida che impone coraggio, responsabilità e un rinnovato impegno verso la rilevanza della cara vecchia “questione morale”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Politica