Seguici sui social
Wwf in Lombardia

Attualità

Il WWF Sicilia Area Mediterranea in trasferta in Lombardia per insegnare la biodiversità

L’Istituto Comprensivo di Rivanazzano Terme (Pavia) ha ospitato un incontro con il Segretario del WWF Sicilia Area Mediterranea, Giuseppe Mazzotta, sul tema della biodiversità.

Ecco il comunicato stampa integrale:

“L’evento ha potuto avere luogo in quanto l’educatore WWF è padre di una docente della scuola, la prof.ssa Arianna Mazzotta, referente per le tematiche ambientali, per cui ne è stato facile “intercettare” una sua visita lombarda.

I ragazzi si sono mostrati molto interessanti, ma anche consapevoli, della tematica trattata, che il WWF da sempre ha messo al primo posto delle azioni operative in Italia e nel mondo.

Biodiversità che si compongono negli ecosistemi più variegati, in Equatore come al Polo Nord o nell’Antartide, in montagna, al mare, nel deserto o nella steppa: che bello il nostro pianeta e come è ricco di biodiversità in ogni dove.

L’incantesimo della natura non finisce mai di stupire i ragazzi lombardi, come quelli siciliani, in una mescolanza di culture che hanno al centro, sempre, il benessere umano, che necessita di cura e salvaguardia.

Per questo, il WWF ha lanciato la campagna “il panda siamo noi”, specie umana che sta facendo di tutto per estinguersi.

Ma ci sono loro, i ragazzi, che hanno il futuro dalla loro parte.

Futuro che le vecchie generazioni tentano di restringere sempre più per adeguarlo alle comodità del presente.

Speriamo che nel breve tempo ad estinguersi siano le antiche logiche di sfruttamento della natura, con una prospettiva rivolta al benessere dei bambini di oggi, donne e uomini del domani.

Noi siamo il futuro che costruiamo”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Attualità