
Scuole
Hanno interpretato anche “Grease”, applausi per l’orchestra dell’istituto “Guglielmo Marconi”
-
-
Scritto da
Redazione
Per il terzo anno, ieri, si è svolto il concerto dell’orchestra di strumenti e del coro dell’istituto comprensivo “Guglielmo Marconi”.

Ecco il comunicato stampa integrale:
“All’aperto, l’atrio era gremito di pubblico attento e partecipe – commenta entusiasta, il Dirigente Scolastico, Prof. Maurilio Lombardo – a riprova che il lavoro di ognuno, svolto con impegno, dedizione e passione, ripaga sempre; e mi piace evidenziare – prosegue il Dirigente – come gli allievi dell’indirizzo musicale, nel primo triennio ad indirizzo musicale, siano cresciuti sia sul piano didattico strumentale ma anche personale, mostrando padronanza della situazione durante le varie esibizioni concertistiche”.
Si chiude un altro anno scolastico intenso e ricco di esperienze didattiche, di progettualità innovate e di nuove scoperte metodologiche.
L’orchestra ha dato prova del talento e della passione che, supportati da metodo, possono raggiungere obiettivi mirabili e per questo, si ringraziano i Proff. di strumento musicale: Mattia Arena, Manuel Monaco, Emanuele Di Bella, Giulia Lo Piano e Rosaria Lupo.
Il Coro d’Istituto è stato Superlativo!
Voci dall’estensione vocale ben intonate: Il merito è dello smisurato impegno dell’Ins. Melina Bongiorno, la cui competenza teatrale è nota.
Grazie ai Maestri, Proff. d’orchestra di strumento musicale, esempio di professionalità per gli studenti orchestrali e al Coro per le meravigliose sensazioni di allegria e di famiglia.
Tra la prima parte del Concerto dell’orchestra e la seconda del Coro, l’intermezzo è stato dedicato alla riduzione teatrale del più famoso e articolato musical ‘Grease’ (di Jim Jacobs e Warren Casey) interpretato dal gruppo di studenti della Secondaria di Primo Grado, che hanno partecipato al laboratorio teatrale realizzato con i finanziamenti del D.M.19 ~ PNRR “Riduzione dei divari educativi negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica”.
Questa è la scuola che ci piace – ha concluso la Prof. Tiziana Alesci, primo collaboratore vicario – e a lei, che ci ha chiamati, coinvolgendoci tutti e tutte, alla nostra Responsabile alla Comunicazione, Prof. Annamaria Milano dico ‘Grazie’ per l’azione di informazione, di connessione, di innovazione e di supporto fondamentale per la crescita della ‘famiglia’ Marconi”.
Dall’istituto intitolato a “Guglielmo Marconi”, l’uomo che ha connesso il mondo, è tutto!”.
News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it
