Seguici sui social
Vizzi e Caci

Scuole

Concorso “La mia città del futuro”, ecco tutti gli studenti premiati

Sono diverse le scuole premiate durante il concorso “La mia città del futuro” bandito dall’Associazione Italiana Turismo Sociale di Licata.

Ecco il comunicato stampa integrale, a firma del presidente dell’Aits, Giuseppe Caci:

“Un tripudio di gioia e festa è stata la cerimonia di premiazione del concorso “La mia città del futuro”, promosso dall’Associazione Italiana Turismo Sociale di Licata, che mi onoro di presiedere, che è stata effettuata presso il Museo Archeologico della Badia di Licata.

Una cerimonia moderata dalla Dott.ssa Elisa Iacona, socia della stessa associazione, alla presenza dei dirigenti scolastici, Prof. Amelia Porrello dell’Istituto Enrico Fermi, Prof.ssa Rosaria De Caro dell’Istituto Francesco Giorgio, del Rag. Angelo Vincenti del CIRS di Licata, dei docenti referenti e di numerosi studenti che hanno partecipato al concorso.

A salutare i presenti sono stati l’Arch. Rosario Callea, Referente dell’Ente Parco e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento e l’Assessore al Teatro, Andrea Burgio in rappresentanza del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Licata.

Il Cuntastorie Mel Vizzi, durante la cerimonia ha intrattenuto quanti erano presenti all’evento, suscitando enorme interesse e partecipazione degli astanti.

Il Concorso ha avuto come scopo quello di stimolare l’appartenenza al proprio territorio attraverso un approfondimento del proprio Patrimonio Culturale in vista “Agrigento capitale della Cultura 2025”e al tempo stesso creare le condizioni per favorire la Tutela, Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Culturale inteso come senso di appartenenza al territorio che ogni cittadino deve rispettare e custodire anche per le future generazioni.

E’ stato compito dell’’Arch. Caterina Mannino presentare gli elaborati degli alunni che hanno partecipato al concorso e che si sono classificati come segue:

– al primo posto per aver realizzato l’elaborato singolo dal titolo “La Villa Regina Elena 2.0” l’alunno Daniel Vincenzo Curella della 2^ B dell’Istituto d’Istruzione Superiore E. Fermi di Licata coordinato dalla Referente scolastica Prof.ssa Consagra Carmela.

– al primo posto per l’elaborato collettivo la Classe II E dell’Istituto Comprensivo Francesco Giorgio di Licata, della quale gli alunni hanno realizzato il progetto dal titolo “Il nostro Diamante Grezzo”, coordinato dai referenti scolastici Prof.ssa Valeria Collura, Valentina Cammalleri, Prof.ssa Vincenza Amato e Prof. Alberto Collura.

– al secondo posto l’elaborato dal titolo “Il Divertimento che vorrei” realizzato dalle classi I^II^ III^ e IV^ Operatori del Benessere del C.I.R.S. di Licata coordinato dalla Referente del Progetto Prof.ssa Maddalena Maria Rosaria Bonfissuto.

– al terzo posto si è posizionato l’elaborato realizzato dalla Classe IV A Sc. Del Liceo Linares di Licata per l’elaborato dal titolo “Villetta Baden Powell” coordinato dal referente scolastico Prof. Roberto Privato”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Scuole