Seguici sui social
Chiesa Sant'Angelo

Attualità

Anche a Licata “La lunga notte delle chiese”: il santuario di Sant’Angelo aperto fino all’1

Per la prima volta Licata partecipa all’iniziativa nazionale “La lunga notte delle chiese”, grazie alla quale stasera il santuario di Sant’Angelo rimarrà aperto ininterrottamente dalle 19 all’1 del mattino, ospitando convegni, mostre, concerti e consentendo le visite a moltissimi ambienti.

L’iniziativa è dell’Associazione Italiana Turismo Sociale. Ecco il comunicato stampa diffuso dal presidente Giuseppe Caci:

“Quest’anno, il 6 giugno 2025, per il primo anno, anche Licata si unirà a questa straordinaria iniziativa di carattere nazionale, aprendo dalle 19.00 alle 01.00 le porte del Santuario Diocesano di Sant’Angelo.

L’organizzazione dell’apertura e degli eventi è stata curata dall’Associazione Italiana Turismo Sociale e l’iniziativa gode del Patrocinio del Ministero dell’Interno – Direzione Centrale degli affari dei culti – FEC, dell’Arcidiocesi di Agrigento, del Comune di Licata e dei Padri Carmelitani di Licata, oltre alla collaborazione attiva dell’Associazione Culturale Musamusìa, Pro Sant’Angelo, Oltreponte Pro Sant’Angelo, Associazione Portatori Ceri Sant’Angelo, Terz’Ordine Carmelitano, ProCivis Licata e Guardia Costiera Ausiliaria di Licata.

La Lunga notte delle chiese, patrocinata dal Dicasterium De Cultura et Education, è la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualita’.

Il tema che farà da filo conduttore all’edizione 2025 si lega intimamente al cammino a cui siamo chiamati tutti quest’anno, ossia il pellegrinaggio di speranza e di conversione. “𝐒𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨𝐜𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐢𝐥 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐢 𝐡𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨”

E’ con questo spirito che siamo giunti a scegliere tra le tante proposte, il tema “𝗔𝗕𝗕𝗥𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔𝗠𝗜”, prendendo spunto dalla Bibbia e dal Vangelo di Luca (Lc 15,11-32). Nell’immaginare la gioia del Padre di vedere un figlio che cammina verso casa in mezzo a tutte le distruzioni, le devastazioni e l’angoscia del mondo.

Siete tutti invitati all’evento per il quale vi aspettiamo numerosi”.

News, informazioni, curiosità ed eventi della città di Licata. Per la tua pubblicità su Qui Licata invia una mail a info@popupadv.it

Pubblicità

Di più in Attualità