
La sezione di Licata dell’Aido, l’Associazione italiana donatori organi, ha ripreso la campagna di sensibilizzazione nelle scuole.

Due giorni fa le volontarie hanno incontrato, ovviamente on line perché al momento è l’unica modalità consentita, gli studenti dell’istituto comprensivo “Guglielmo Marconi”. Il progetto si chiama “Oggi imparo a donare”.
“Le volontarie Paola, Angela e Valentina, dopo aver presentato la nostra associazione e le attività programmate e svolte lo scorso anno, si sono soffermate – spiegano Lavinia Filì e Vera Cantavenera, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Aido di Licata – sul concetto di donazione, come atto d’ amore e di solidarietà, e sull’ importanza del trapianto come unica terapia per salvare la vita di una persona. Hanno invitato gli alunni a prendere consapevolezza del dono immenso della vita e della salute, dei problemi a cui si va incontro, del desiderio di vivere e di guarire che è in tutti noi e soprattutto in coloro che hanno bisogno dell’aiuto di altre persone per poter guarire. Gli alunni hanno potuto riflettere sul fatto che un trapianto è possibile solo se c’è un donatore che ha scelto di donare una parte di sé constatando, grazie alle immagini e alle informazioni dei video inerenti alla tematica, quante persone abbiano ricevuto un organo, negli ultimi anni, che ha permesso loro di continuare a vivere e a sorridere”.
Nell’occasione è stato presentato il concorso “Nicholas Green”.
“Ringraziamo il dirigente scolastico Maurilio Lombardo – conclude l’Aido – per la disponibilità e la sensibilità dimostrata nel programmare questo incontro, la professoressa Tiziana Alesci che ha coordinato quanto programmato con noi volontari, tutti i docenti presenti, gli alunni e le alunne. Anche per noi è stata una bellissima esperienza, insolita poiché la situazione di emergenza non ci ha permesso di essere in presenza, ma altrettanto significativa e costruttiva”.
(Foto Vera Cantavenera)
Lascia un commento